Informativa Privacy

INFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi e per gli effetti della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (la “Normativa Privacy”), ivi incluso il Regolamento (UE) 2016/679 (il “GDPR”) nonché il D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018 (il “Codice Privacy”), Magie d’interni di Mazzucchelli Flavio e C. S.n.c. , in qualità di titolare del trattamento (di seguito, la “Società” o il “Titolare”), informa gli utenti (di seguito gli “Utenti” o, al singolare, l’“Utente”) del sito web www.magiedinterni.com (il “Sito”), che tratterà i loro dati personali raccolti tramite il Sito stesso con le modalità e per le finalità di seguito descritte nella presente informativa (l’“Informativa”).

I termini della presente Informativa privacy si applicano solo ed esclusivamente al Sito e non anche ad altri siti web di proprietà del Titolare o di proprietà di soggetti terzi cui l’Utente dovesse accedere attraverso i collegamenti eventualmente contenuti nel Sito. Qualora l’Utente dovesse accedere ad altro sito web, si raccomanda di leggere le informazioni in merito al trattamento dei dati personali applicabile a tale sito.

L’Utente, navigando sul Sito, dà atto di aver letto e compreso il contenuto della presente Informativa.

  1. Tipologia di dati trattati attraverso il Sito

La Società tratterà le seguenti tipologie di dati personali degli Utenti che navigano e interagiscono con i servizi web del Sito, in particolare:

  • Dati raccolti implicitamente durante la navigazione di un Utente sul Sito

I sistemi informatici, la tecnologia cookie e le procedure software utilizzate per il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso della rete Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti.

In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, le pagine visitate dagli Utenti all’interno dello stesso, i nomi di dominio e gli indirizzi dei siti internet dai quali l’Utente ha effettuato l’accesso al Sito (mediante referral), gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta inviata dal server web, ed altri parametri relativi al tipo di browser (es. Internet Explorer, Google Chrome, Firefox), di sistema operativo (es. Windows) e all’ambiente informatico dell’Utente.

Tali dati sono raccolti anche mediante tecnologia cookie ovvero file di testo e numeri che vengono installati durante la navigazione su un sito web, nella memoria del device (pc, smartphone o tablet) connesso a Internet tramite l’applicativo browser ivi installato. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati sul Sito si invitano gli Utenti a consultare l’Informativa Cookie.

  • Dati comuni forniti direttamente dall’Utente

Si tratta dei dati forniti alla Società direttamente dall’Utente quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo e-mail e dati personali del mittente eventualmente contenuti nelle comunicazioni e-mail o negli allegati alle stesse, ecc. a seguito di (a) invio di una comunicazione generata tramite l’interfaccia presente nella sezione “Contatti” del Sito, (b) invio diretto di una e-mail, o di altre comunicazioni ai contatti indicati sul Sito.

  • Dati di categorie particolari (ex art. 9 del GDPR) e dati giudiziari (ex art. 10 del GDPR) forniti direttamente dall’Utente

La Società non raccoglie né tratta dati dell’Utente appartenenti alle categorie particolari di cui l’art. 9 del GDPR ovvero alla categoria di dati giudiziari di cui l’art. 10 del GDPR (ossia quei dati personali relativi alle condanne penali o ai reati o a connesse misure di sicurezza). L’Utente, pertanto, non dovrà conferire dati di categoria particolare o dati giudiziari i quali, laddove erroneamente conferiti, saranno immediatamente cancellati da parte della Società.

  1. Base giuridica e finalità dei trattamenti

2.1  I dati personali comuni forniti dall’Utente, implicitamente o direttamente, durante la navigazione sul Sito saranno trattati, senza che sia necessario il preventivo consenso dell’Utente, per le seguenti finalità:

  1. per ricevere ed elaborare le richieste di contatto ricevute tramite la sezione “Contatti” del sito a disposizione degli Utenti;
  2. per consentire agli Utenti di usufruire dei servizi web del Sito;
  3. per effettuare la manutenzione ed assistenza tecnica necessaria per assicurare il corretto funzionamento del Sito e dei servizi ad esso connessi;
  4. per permettere alla Società di esercitare i propri diritti in sede giudiziaria e reprimere comportamenti illeciti;
  5. per adempiere obblighi di legge e/o regolamentari.

Il trattamento dei dati personali comuni per la finalità di cui al paragrafo 2.1, in particolare per interagire con l’Utente interessato ai servizi della Società, tramite i contatti della Società pubblicati sul Sito all’interno dell’apposita sezione “Contatti”, avverrà per dare esecuzione alle misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Utente ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. (b) GDPR.

Il trattamento dei dati personali comuni per le altre finalità avverrà sulla base del legittimo interesse del Titolare a: (a) prevenire il configurarsi di frodi o altri reati tramite l’utilizzo del Sito; (b) informare l’Utente, tramite i contenuti del Sito, sulle attività svolte dalla Società; (c) migliorare la qualità e la struttura del Sito, nonché per creare nuovi servizi, funzionalità e/o caratteristiche del medesimo; (d) per la gestione e l’elaborazione di indagini statistiche (previa anonimizzazione dei dati) sull’uso del Sito.

Qualora la Società intenda utilizzare i dati personali raccolti per qualsiasi altro scopo incompatibile con le finalità per le quali sono stati originariamente raccolti o autorizzati, la Società informerà l’Utente preventivamente, e l’Utente potrà altresì negare o revocare il proprio consenso.

  1. Natura del Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati implicitamente forniti da parte dell’Utente tramite la navigazione sul Sito avviene in modo automatico. Pertanto, qualora l’Utente non intenda conferire alcun dato personale di navigazione, è pregato di non visitare il presente Sito, non utilizzare altrimenti il presente Sito o inviare richieste o comunicazione tramite il presente Sito, ovvero non fornire il proprio consenso quando tale opzione gli sia offerta ai sensi della Normativa Privacy.

Il conferimento dei dati comuni direttamente forniti dall’Utente è facoltativo. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ricevere risposte alle comunicazioni trasmesse in qualsiasi modo alla Società tramite il Sito. 4. Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati degli Utenti è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 GDPR e in particolare: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione dei dati.

Informiamo inoltre che i dati dell’Utente:

  • saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza;
  • saranno raccolti per le legittime finalità sopra determinate;
  • saranno adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  • saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Utente per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità e meglio definito al Paragrafo 8 che segue;
  • saranno trattati in modo tale da garantire un’adeguata sicurezza dal rischio di distruzione, perdita, modifica, divulgazione o accesso non autorizzato mediante misure tecniche ed organizzative di sicurezza.

I dati degli Utenti sono trattati mediante il supporto di mezzi cartacei, strumenti automatizzati, informatici o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

La Società utilizza le più adeguate misure tecnologiche e di sicurezza (elettroniche, informatiche, fisiche, organizzative e procedurali) per garantire la sicurezza e riservatezza dei dati trattati.

L’Utente prende tuttavia atto che la stessa comunicazione di dati personali per mezzo di siti internet presenta dei rischi legati alla divulgazione di tali dati e che nessun sistema è totalmente sicuro o a prova di manomissione e/o intrusione da parte di terzi.

  1. Comunicazione dei dati

5.1 I dati personali forniti dagli Utenti non saranno diffusi, ovvero resi accessibili a soggetti indeterminati, in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.

5.2 La Società potrà invece comunicare (con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati) i dati personali dell’Utente trattati per le finalità di cui al Paragrafo 2 dell’Informativa a: (a) soggetti autorizzati all’interno della struttura della Società incaricati di ricevere ed elaborare le comunicazioni ricevute dalla Società tramite il Sito; (b) soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliarie al rapporto intercorrente con l’Utente nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati (es. società e/o terzi soggetti di cui il Titolare si avvalga per specifici servizi di consulenza ed elaborazione dati), previa specifica lettera di incarico che imponga a tali soggetti terzi il dovere di riservatezza e sicurezza nel trattamento dei dati personali; (c) Autorità giudiziarie nonché (d) tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette, in qualità di autonomi titolari del trattamento. La Società potrebbe inoltre affidare alcune operazioni di trattamento dei dati personali effettuate per le finalità di cui al Paragrafo 2 a soggetti terzi, appositamente nominati dalla Società, se necessario, quali Responsabili del Trattamento, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • fornitori di servizi tecnici del Sito;

L’elenco completo e aggiornato dei soggetti di cui al Paragrafo 5.2 a cui possono essere comunicati i dati in qualità di Responsabili del trattamento dei dati personali può essere richiesto mediante l’utilizzo di uno dei canali di comunicazione messi a disposizione dalla Società per l’esercizio da parte degli interessati dei propri diritti, di seguito indicati al Paragrafo 8.

  1. Trasferimento di dati extra UE

La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione europea della Società e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.

I dati dell’Utente non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione europea.

Un eventuale trasferimento dei dati personali dell’Utente in Paesi extra-UE potrà avvenire unicamente nei termini e con le garanzie previsti dalla Normativa Privacy.

  1. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali degli Utenti saranno trattati e conservati per un periodo non superiore (il “Periodo di Conservazione”):

  • a [24] mesi, ivi inclusi i dati di navigazione e le comunicazioni trasmesse alla Società mediante i contatti presenti sul Sito.

Al termine del Periodo di Conservazione i dati personali saranno cancellati, salvo che non ci siano ulteriori interessi legittimi del Titolare e/o obblighi di legge che rendano necessaria, previa minimizzazione, la loro conservazione.

  1. Diritti degli Utenti

L’Utente, nella sua qualità di interessato, a norma di legge, avrà sempre il diritto di revocare il consenso eventualmente prestato, inoltre potrà in ogni momento esercitare i seguenti diritti:

  1. il “diritto di accesso” e nello specifico ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che riguardano l’Utente e la loro comunicazione in forma intelligibile, nonché ottenere le seguenti informazioni:
    1. le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali dell’Utente (ivi inclusa l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, par. 1 e 4 GDPR e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato), le categorie dei dati personali trattati, l’origine dei dati personali, il periodo di conservazione dei dati personali (ove possibile), ovvero i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
    2. gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2; e) GDPR e in generale di tutti i soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali sono stati o saranno comunicati sul territorio italiano, nonché se vi siano destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali (e in tal caso, l’Utente ha altresì diritto ad essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 GDPR relative al trasferimento);
    3. l’esistenza del diritto dell’Utente, in qualità di interessato, di chiedere al titolare del trattamento la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati personali o di opporsi al loro trattamento;
    4. il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”);
  2. il “diritto di rettifica” ossia il diritto di richiedere la rettificazione ovvero, qualora ne avesse interesse, l’integrazione dei dati personali;
  3. il “diritto alla cancellazione” (o “diritto all’oblio”) ossia il diritto di richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  4. il “diritto di limitazione di trattamento” ossia il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento in alcuni casi previsti ai sensi della Normativa Privacy;
  5. il diritto di richiedere al titolare indicazione dei destinatari a cui egli abbia notificato le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento (effettuate a norma degli artt. 16, 17 e 18 GDPR, in adempimento dell’obbligo di notifica ad eccezione del caso in cui ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato);
  6. il “diritto alla portabilità dei dati” ossia il diritto di ricevere (o di trasmettere direttamente ad altro titolare) i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
  7. il “diritto di opposizione” ossia il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
  8. al trattamento dei dati personali svolti da parte del Titolare per un proprio interesse legittimo;
  9. al trattamento di dati personali effettuato dal Titolare per finalità di marketing o di profilazione dell’Utente.

Nei casi di cui sopra, ove necessario, il Titolare porterà a conoscenza dei soggetti terzi ai quali i dati personali dell’Utente sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti, ad eccezione di specifici casi in cui ciò non sia possibile ovvero sia troppo oneroso.

  1. Modalità di esercizio dei diritti e reclamo al Garante

L’Utente potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al Paragrafo precedente, nelle seguenti modalità:

  1. a) inviando una raccomandata A.R. all’indirizzo della Società in Via dei Pettinari, 82 – 00186 Roma (RM);
  2. b) inviando una e-mail a: info@magiedinterni.com

L’Utente ha, altresì, ai sensi della Normativa Privacy, il diritto di proporre reclamo al Garante.

Per maggiori informazioni, si invita a consultare la pagina web del Garante http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.

  1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite il presente Sito è Magie d’interni di Mazzucchelli Flavio e C. S.n.c., con sede in Via Gregorini 7-10 – 24065, Lovere (BG), e può essere contattato attraverso l’indirizzo di posta elettronica: [info@magiedinterni.com].

  1. Aggiornamenti dell’Informativa

Si informa che la presente Informativa Privacy sarà soggetta ad aggiornamenti periodici di cui verrà data evidenza nel Sito.

Ultimo aggiornamento: Febbraio 2020